In base alle tue risposte bisogna trovare il giusto compromesso, che secondo me è la P1S Combo di BambuLab che è una FDM ma molto affidabile e non impazzisci con le calibrazioni.
In aggiunta comprerei un hotend/nozzle da 0.2 mm in modo da avere stampe più precise e maggiormente dettagliate, con l'unico neo di dover utilizzare dei filamenti tipo PLA+, ma anche PETG e TPU si stampano bene con qualche accortezza.
Devi giocare molto i primi tempi per capire quale tipo di impostazioni utilizzare per il tuo progetto ma una volta capito il meccanismo, come in ogni cosa, i tempi si riducono drasticamente.
Ricorda, la stampa 3d è divertimento, non deve diventare stressante, altrimenti è finita.
Come software per la progettazione potresti iniziare con Thinkercad per piccoli progettini oppure passare a Fusion360 che è il migliore software attualmente presente in commercio e puoi avere l'utilizzo gratuito per uso personale limitando purtroppo la quantità di progetti aperti nello stesso momento, ma non essendo un centro stampa professionale, chi se ne frega?
Buon lavoro @Pesce71